HACCP: Principi e Procedure per garantire la Sicurezza Alimentare

Il sistema HACCP è un approccio scientifico che aiuta a identificare, valutare e controllare i rischi per la sicurezza alimentare. Questo metodo prevede l'analisi dei potenziali pericoli legati alla produzione, manipolazione e distribuzione degli alimenti, al fine di garantire che siano sicuri per il consumo umano. Gli operatori del settore alimentare devono seguire rigorosamente le procedure stabilite dall'HACCP, che includono la definizione dei punti critici di controllo, la monitoraggio costante delle attività e l'implementazione di misure correttive in caso di deviazioni dai parametri stabiliti. Grazie all'applicazione dell'HACCP è possibile ridurre al minimo il rischio di contaminazioni e avvelenamenti alimentari, proteggendo così la salute dei consumatori.